Vai al contenuto

Prodotti

Prodotti

La SocialNet ha promosso in Italia, sin dal suo esordio, un modello di sviluppo della comunicazione sociale e socio-sanitaria attraverso le nuove tecnologie molto all’avanguardia anche per lo scenario dell’Unione Europea e per questo partecipa costantemente a iniziative di interesse nazionale ed Europeo. Si ricordano in merito soprattutto i progetti europei in cui sono state inserite numerose iniziative di informazione e comunicazione sociale con le ICT.

Oltre che realizzare e pubblicare numerosissimi siti web in area sociale la SocialNet si è occupata di promuovere da subito sistemi di comunicazione web autonomi e modulari, interfacciati per un’utenza poco competente, al fine di diffondere il più possibile questo tipo di comunicazione.

Tra le più interessanti collaborazioni si annovera il lavoro di ricerca/formazione, con la ASL (Azienda Sanitaria Locale) ex n.7 di Ancona (in collaborazione con circa 50 assistenti sociali della ASL e dei comuni dei distretti ASL di riferimento), per lo studio e lo sviluppo del primo e più famoso sistema informativo web-based specialistico per operatori sociali e socio-sanitari in Italia.

I nostri Prodotti

S.I.L.S

Cartella Sociale integrata e sistema P.U.A.

Sistema Informativo del Lavoro Sociale e socio-sanitario

La cartella sociale informatizzata SILS (web based system) ha come obiettivo prioritario la raccolta e l’elaborazione di dati in modo condiviso per la gestione del lavoro sociale e sociosanitario. SILS, ovvero Sistema Informativo del Lavoro Sociale e socio-sanitario è uno strumento concreto di attuazione dell’integrazione tra operatori e tra enti, per la costruzione di risposte idonee ai bisogni del cittadino; garantisce la qualità delle prestazioni e del lavoro degli operatori e costituisce un valido supporto alla programmazione, gestione e valutazione dei servizi.

Lo strumento SILS si qualifica quale prodotto innovativo basato sull’esperienza concreta e condivisa di professionisti del lavoro sociale. Il prodotto ha suscitato grande interesse da parte di molti servizi territoriali (ASL, Comuni) ma anche delle zone ed ambiti territoriali sociali, per l’informatizzazione degli sportelli informativi sociali e/o per la gestione completa dei servizi sociali e socio-sanitari.

Vai al sito dedicato